SCIOPERO GENERALE 26 APRILE 2016:
PROGRAMMAZIONE ASSEMBLEE TERRITORIALI
Sciopero Generale 26 aprile 2016
Rinnovare i contratti pubblici e privati
Migliorare i servizi e valorizzare il lavoro
SCIOPERO GENERALE 26 APRILE 2016- le organizzazioni sindacali sostengono:
“Una condizione quella del blocco del Contratto che dura ormai da 6 anni. TROPPI!!!”
E a 7 mesi dalla sentenza della Corte Costituzionale, è davvero inaccettabile che il Governo non abbia ancora attivato il tavolo per il rinnovo dei contratti per gli oltre 3 milioni di dipendenti pubblici e privati.
Tutto ciò sta contribuendo a deprimere la stessa crescita dei consumi interni, rallentando la ripresa e lo sviluppo del Paese, oltre a mortificare ed umiliare quella vastissima platea di lavoratori onesti che ogni giorno garantiscono il funzionamento di servizi pubblici essenziali per la vita delle persone, quali Ospedali, Tribunali, Questure, Enti Previdenziali, Vigili del Fuoco, Università Scuole, Uffici Comunali e cosi via.
Pertanto, prima di arrivare alla data dello sciopero verranno indette le assemblee sul territorio per sensibilizzare tutti i lavoratori e i cittadini.
SEGRETERIE REGIONALI di PUGLIA
Bari, lì 08 aprile 2016
Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica
Palazzo Vidoni
Corso Vittorio Emanuele II,116 -00186 Roma
Alla Commissione di Garanzia
dell’attuazione della legge sullo sciopero
nei servizi pubblici essenziali
Piazza del Gesù,46 – 00186 Roma
Al Sig. Prefetto di Bari
Piazza Libertà, 1
70122 Bari
Al Presidente della Giunta Regionale Pugliese
Lungomare N. Sauro, 33
70121 Bari
All’Aiop Puglia
All’Aris Puglia
All’Aias Puglia
All’Anffas Puglia
All’Anaste Puglia
All’Anpas Puglia
All’Avis Puglia
All’Agidae Puglia
All’Uneba Puglia
Alla Legacoop Puglia
Alla Confcooperative Puglia
All’Agci- Solidarietà Puglia
Alla Confederazione delle Misericordie Puglia
Alla Federazione Consorzi Enti Sv. Ind. Puglia
Prot. n. 842/16
OGGETTO: Proclamazione sciopero regionale unitario del 26 aprile 2016 per l’intera giornata o turno di lavoro.
Le scriventi Segreterie regionali della Puglia, preso atto del mancato riscontro alla richiesta di avvio delle procedure di raffreddamento e conciliazione di cui all’art.2, comma 2, della legge n°146/90 e successive modificazioni, trasmessa alla Prefettura di Bari il 18/3/2016, prot.668/A/16, in merito al mancato rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali Pubblici e Privati ed in relazione al riordino del sistema sanitario regionale, al welfare e ai servizi socio-assistenziali e dei nuovi assetti istituzionali, comunicano la proclamazione dello sciopero generale regionale unitario per il 26 aprile 2016, per l’intera giornata o turno di lavoro, di tutti i comparti pubblici e privati della Regione Puglia di cui al seguente elenco:
Pubblici
- Regioni – Autonomie Locali- Sanità Pubblica – Arpa ed Enti Pubblici non Economici;
- Ministeri ed Agenzie Fiscali;
- Dirigenza Area 1 ( Ministeri ) e 2 ( Regione – Autonomie Locali );
- Dirigenza Area 3 ( Sanità Professioni Tecniche ed Amministrative) e Area 4 ( Medici e Veterinari );
- Dirigenza Area 6 ( Agenzie Fiscali ed enti Pubblici non Economici );
- Segretari Comunali e Provinciali:
- Camere di Commercio, Coni, Cri, Enac
Privati
- Enti privati o privatizzati ex Ipab con CCNL Autonomie Locali e/o Sanità pubblica;
- Sanità privata aderente all’Aris, all’Aiop;
- Cooperative Sociali aderenti a Legacoop, Confcooperative, Agci;
- Socio Sanitario Educativo Assistenziale aderente ad Aias, Anffas, Avis, Anpas,, Misericordie, Agidae, Anaste, Uneba;
- Consorzi ed Enti di Sviluppo Industriale.
Nella predetta giornata si svolgerà una manifestazione regionale a Bari in piazza Ferrarese e saranno garantiti i servizi minimi essenziali in osservanza delle regolamentazioni di settore.
Quanto sopra, ai sensi della legge 146/90 e successive modifiche ed integrazioni.
Distinti saluti.
Il Segretario Generale | Il Segretario Generale | Il Segretario Generale | Il Segretario Generale |
F.P. CGIL (D’Alberto) |
CISL FP (Lezzi) |
UIL FPL (Vatinno) |
UIL PA (Di Leo) |
Calendario assemblee vertenza rinnovo CCNL Aree Sanità e Autonomie Locali